WEBINAR
TEORIA E PRATICA PER GESTIRE IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN MODO CONFORME E SICURO

MEDIA PARTNER

WEBINAR INFORMATIVO GRATUITO
Quali sono i reali rischi che possono minacciare la sicurezza dei dati?
Quali sono le misure tecniche e organizzative più adeguate da implementare?
Come trovare il giusto compromesso tra protezione dei dati e budget aziendale?
Ne parleremo martedì 30 maggio in un incontro rivolto a imprenditori, Responsabili del Trattamento, DPO e aziende di informatica.
PROGRAMMA
Nel corso del webinar approfondiremo:
Al termine della presentazione i partecipanti avranno l’opportunità di porre domande e sottoporre i casi concreti delle loro attività.
L’incontro è rivolto ad un pubblico non tecnico con ruolo direzionale in azienda.
Il taglio colloquiale e la trattazione ad alto livello lo rendono di facile fruizione da parte di imprenditori e responsabili dell’informatica.
PERCHÈ PARTECIPARE
Il Regolamento Europeo ha reso obbligatoria per le aziende l’implementazione di una struttura organizzativa in grado di gestire in sicurezza i Trattamenti sui Dati Personali.
Cosa cambia rispetto alle precedenti normative?
In passato, le norme sulla Privacy imponevano al Titolare del Trattamento di implementare misure specifiche ed esplicite, come utilizzare un antivirus o tracciare gli accessi degli amministratori dei sistemi.
Il GDPR invece si fonda sul principio di responsabilità del titolare e non sull’obbligatorietà di specifiche implementazioni. Applicare correttamente una norma di stampo anglosassone fondata sul principio di responsabilità del Titolare in un Paese come l’Italia può risultare complesso e portare a diverse conseguenze negative.
Siamo stati testimoni di conformità cartacee, prive di sostanza e sicurezza, effettuate da consulenti legali improvvisati esperti di cybersecurity e di sedicenti esperti di cybersecurity improvvisati legali. Ciò ha portato a misure sproporzionate e documentazione non conforme, con il rischio di esporre la tua attività a gravi rischi per la sicurezza dei dati.
Nel corso dell’incontro faremo un excursus dei principali rischi che gravano su dati e sistemi, spesso trascurati, e di come scegliere misure tecniche ed organizzative che possano indirizzarli in modo efficace ed efficiente.
IL RELATORE
Consulente nel campo della sicurezza informatica, da oltre 15 anni si occupa di progettazione e verifica della sicurezza di sistemi e infrastrutture informatiche.
Nel 2008 ha fondato Linkspirit, azienda che offre servizi di consulenza specialistica, sicurezza informatica intrusiva (Vulnerability Assessment, Penetration Test) e formazione in ambito cybersecurity.
Inoltre, dirige e coordina progetti di crescita aziendale nell’ambito della cybersecurity ricoprendo il ruolo di temporary manager.
Nel 2021 ha fondato Intrusa, che sviluppa SIEM Cloud, un software per la conformità normativa, il controllo e la sicurezza delle reti informatiche specifico per il settore PMI.
PARTECIPA AL WEBINAR
Registrati adesso
Inserisci i tuoi dati per registrarti.
Riceverai un’email con le istruzioni per partecipare.
