Conformità al GDPR con Intrusa
Il GDPR impone alle aziende di adottare misure tecniche e organizzative per garantire la protezione dei dati personali.
Intrusa ti aiuta a rispettare questi obblighi in modo semplice e automatico, monitorando ciò che conta davvero: accessi, log e anomalie.

Misure richieste dal GDPR
GDPR richiedere l’applicazione di misure tecnico-procedurali per mantenere al sicuro i dati aziendali, allo scopo di proteggere l’azienda da possibili attacchi informatici.
Intrusa aiuta le PMI a rispettare la normativa, di seguito sono elencati tutti campi in cui Intrusa aiuta le aziende italiane.

Controllo degli accessi
Monitora chi accede ai sistemi e ai dati, quando e da dove.
Intrusa tiene traccia di ogni accesso, ti consente di individuare comportamenti sospetti e dimostrare la conformità in caso di audit o incidente.
Conservazione dei log a norma
Il GDPR e le linee guida del Garante richiedono che i log vengano registrati, marcati temporalmente e conservati per almeno 6 mesi.
Con Intrusa, la conservazione avviene in modo automatico e immodificabile, in cloud, con evidenze pronte per la verifica.


Rilevazione e notifica delle anomalie
La normativa prevede la capacità di rilevare, gestire e segnalare tempestivamente gli incidenti di sicurezza.
Intrusa analizza in tempo reale i log di rete, server e postazioni di lavoro, generando allarmi automatici in caso di attività anomale.
Report di conformità sempre pronti
Genera in pochi clic report chiari e documentabili per il DPO o l’audit interno.
Ogni evidenza (accessi, log, notifiche) è archiviata in modo sicuro e accessibile solo agli utenti autorizzati.

Perché scegliere Intrusa?
Funzionalità di Intrusa
Vuoi verificare se la tua azienda è conforme al GDPR?
