cybersecurity, Data Loss Prevention, Vulnerability Management

10 controlli di sicurezza informatica per le PMI

10 controlli di sicurezza informatica per PMI da fare subito

La sicurezza informatica non è più un optional. Anche le PMI italiane sono sempre più esposte ad attacchi informatici che possono bloccare l’operatività, causare perdite di dati e danni economici significativi.

Se stai leggendo questo articolo, ti starai chiedendo “da dove parto per capire se la mia azienda è al sicuro?”.

Bene, per darti un punto da cui partire, abbiamo messo per iscritto 10 controlli di sicurezza informatica per PMI, che ogni azienda dovrebbe eseguire per dare una svolta alla tua infrastruttura.

Alcuni di questi controlli, con Intrusa, li ottieni automaticamente come output della piattaforma, semplificando il lavoro e risparmiando tempo.

  1. Sistemi operativi e patch aggiornati

Controlla sempre che i tuoi sistemi operativi e i software siano aggiornati, applicando regolarmente le patch e gli update di sicurezza. Le vulnerabilità note sono uno degli ingressi preferiti dai cyber criminali.

👉 Con Intrusa puoi sapere subito se il sistema operativo delle tue postazioni e dei server della tua azienda sono obsoleti.

  1. Formazione dei dipendenti

Il 90% degli attacchi parte da errori umani. Investire in corsi di formazione per imparare a riconoscere gli attacchi di phishing o le  nuove minacce informatiche è fondamentale per ridurre i rischi. Fai un test, quanti dei tuoi dipendenti andrebbero a cliccare su una e-mail di phishing?

  1. Password sicure e autenticazione

Quali password vengono utilizzate nella tua azienda? È probabile che, senza un’adeguata formazione, la maggior parte del personale non conosca l’utilità del password manager e di conseguenza non lo utilizzino per crearle.
Per questo scegli subito un password manager centralizzato, imponi dei criteri di complessità e forma il personale. Centralizza la gestione delle utenze con strumenti come Active Directory ed abilita sempre la MFA (Multi-Factor Authentication) per aumentare la sicurezza dei tuoi utenti.

Sotto questo aspetto Intrusa è un ottimo alleato, poiché rileva se i criteri delle password centralizzate in Active Directory sono troppo deboli o facili decifrare.

  1. Backup regolari

Hai un sistema di backup che ti aiuta in caso di incidente informatico?

Esegui copie di sicurezza periodiche dei tuoi dati, conservandole in sistemi separati e sicuri. Testa regolarmente i backup per assicurarti che siano ripristinabili.

  1. Antivirus attivo e aggiornato

Spesso sulle postazioni gli Antivirus sono installati ma non sono operativi, verifica subito che ogni postazione di lavoro abbia un antivirus installato, aggiornato e realmente operativo.
👉 Anche qui Intrusa ti segnala subito se l’antivirus non è presente o non è attivo su una macchina senza che lo debba fare tu manualmente.

  1. Valutazione del rischio (Risk Assessment)

Lo sai quali dei tuoi dispositivi presentano delle configurazioni obsolete o deprecate?

Analizzare lo stato della tua infrastruttura per individuare le vulnerabilità più critiche è un’azione da intraprendere subito per poter ridurre la superficie d’attacco.

👉 È un’attività complessa da fare manualmente, ma con il Security Configuration Assessment di Intrusa puoi ottenere un report chiaro sulle problematiche rilevanti di sicurezza classificate secondo le priorità di intervento.

  1. Controllo degli accessi

Controlli chi può accedere alle informazioni?

È fondamentale mappare chi ha accesso a dati e sistemi in modo tale da prevenire accessi anomali e possibili fughe di informazioni.  Applica il principio del privilegio minimo, concedendo solo i permessi strettamente necessari, per limitare i danni in caso di compromissione di un account.

Tracciare manualmente tutti questi privilegi può risultare molto scomodo, per questo abbiamo raggruppato tutto in Intrusa, dove puoi tenere tutto sotto controllo da un’unica dashboard.

  1. Sicurezza delle reti Wi-Fi

La tua rete wi-fi è sicura?

Per proteggere le reti wireless aziendali applica subito queste 3 azioni:

  • Usa protocolli di cifratura moderni (WPA3)
  • Impedisci che dispositivi non conosciuti possano connettersi alla rete aziendale
  • Segmenta le reti usate dagli ospiti
  1. Inventario degli asset

Sai quanti e quali dispositivi sono connessi alla tua infrastruttura aziendale?

Tieni traccia di tutti i dispositivi connessi all’infrastruttura: server, workstation, laptop, NAS, dispositivi mobili. Un inventario aggiornato è il primo passo per mantenere la governance.
👉 Intrusa crea automaticamente un inventario degli host e dei dispositivi di rete agganciati alla piattaforma .

  1. Normative e compliance

Sei sicuro che la tua azienda si conforme alla normative vigenti in tema di trattamento dei dati?

La sicurezza informatica è anche conformità. GDPR, NIS2 e ISO 27001 richiedono misure di protezione precise. Verifica quali normative si applicano al tuo settore e mantieniti aggiornato.

Strumenti come Intrusa ti aiutano a implementare e a dimostrare la compliance.

Conclusione

Questa checklist ti offre una base per capire dove si trova la tua azienda in termini di cybersecurity. Alcuni controlli sono semplici da implementare, altri richiedono strumenti avanzati.

👉 Con Intrusa puoi automatizzare molti di questi passaggi: dall’aggiornamento degli inventari, al monitoraggio degli accessi, fino all’analisi delle configurazioni critiche.

Vuoi scoprire subito il livello di sicurezza della tua azienda?
Contattaci per vedere la piattaforma in azione!